top of page
Oasibeauty copia.png
  • Grey Instagram Icon
  • Grey Facebook Icon

I VELENI CONTENUTI NELLE CREME DI VICTORIA'S SECRET

  • Immagine del redattore: Elisa
    Elisa
  • 20 nov 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 29 nov 2018

Ti fai ammaliare così tanto dal bel packaging e dai profumi inebrianti di certe creme che a volte sei disposta a comprarle anche ad un prezzo assurdo. Ma quando leggi cosa c'è dentro ti viene voglia di buttarle via.



Mai capitato? A me sì. Prima che iniziassi ad informarmi sui prodotti che mi spalmo, mi è capitato molte volte di entrare da Victoria's Secret e comprare quelle creme che all'apparenza sembrano buonissime, soltanto perché hanno un packaging fantastico. Alcune mi sono state anche regalate.


Già. Ora le ho buttate via.

E vi prego, fatelo anche voi!

Inutile dire che da quando ho imparato a leggere gli ingredienti dei cosmetici, mi si è aperto un mondo. E ho capito che se c'è una cosa che mi fa davvero arrabbiare, sono i prodotti venduti ad un prezzo elevato e pubblicizzate come se fossero buonissime, miracolose e sensuali. Basta dare un'occhiata al sito per vedere come si presentano. Dovete andare nella sezione "Beauty" (che di beauty, non ha proprio nulla), e vedere le creme per il corpo che vi vengono proposte.


C'è "Secret dreamer", "Pure seduction", "Magic shine", "You should be dancing", ", "Let's stay in Frangrance" e così via. Sembra una barzelletta.


Ma pura seduzione di cosa? Magico luccichio de che? Al massimo con tutta quella roba addosso più che brillare di luce propria brilli di luce siliconica... più che sedurre gli uomini li fai fuggire, dato che se ti spalmi regolarmente quella cosa ti squami come il pesce che cucina tua madre.


Scherzi a parte, facciamo un po' di chiarezza.

Vi leggo alcuni ingredienti.


Prendiamo come esempio "Kiss", una lozione per il corpo profumata di vaniglia e fiori di tiaré.

Il secondo ingrediente dopo l'acqua (l'unica cosa sana) è l'olio minerale, un petrolato. Andando avanti troviamo PEG, PPG (altri petrolati); diazolidinyl urea: un cessore di formaldeide, cioè una sostanza cancerogena derivante dalla combustione; Methlparaben (parabene), acrilati (emulsionante da bollino rosso, tutta roba sintetica), BHT (altro cessore di formaldeide, cancerogeno). Non voglio più andare avanti.

Prendiamo invece "Pure seduction", crema che sa di prugna e fragola: identica. Contiene Petrolati, formaldeide, siliconi, parabeni e coloranti. Tutto ciò che bisogna evitare.


Non vado più avanti, sarebbe inutile!



Volete un consiglio? Lasciate perdere. Se ce li avete buttateli. Ma non perchè lo avete letto qui o perchè ve lo dico io, ma perché vi fate veramente del male... so che a volte siamo di fretta e l'ultima cosa che ci interessa è guardare il retro dei prodotti. Ma è necessario essere informati e sapere che a volte siamo proprio noi a volerci male comprando certe cose. Non si tratta di banali fissazioni o di pensare che "per una volta non mi succederà nulla" , ma di consapevolezza. Quindi, anche se un prodotto è bello esteticamente e costa tanto, non significa per forza che sia buono. Anzi, il più delle volte fa schifo. Soprattutto non pensate che gli angeli di Victoria's Secret si spalmino addosso quella roba, anche se è questo quello che vogliono farvi credere. Per avere quella pelle, per essere così toniche e luminose, sicuramente si ammazzeranno di palestra e si cureranno meticolosamente con tutto ciò che la natura può regalare loro. Non esistono vie di scampo. Non esistono scorciatoie.


Be natural, be beauty!





Elisa

Commentaires


ACCEDI PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI,

POSTS & NEWS

  • Grey Instagram Icon
  • Grey Facebook Icon
  • Grey Pinterest Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey YouTube Icon

© 2018 Il-giardino-della-bellezza cosmesi eco-bio

bottom of page