top of page
Oasibeauty copia.png
  • Grey Instagram Icon
  • Grey Facebook Icon

REVIEW: I Provenzali, linea viso biologica. Cosmesi low cost

  • Immagine del redattore: Elisa
    Elisa
  • 7 dic 2018
  • Tempo di lettura: 8 min

Aggiornamento: 10 dic 2018

#IProvenzali: MASCHERA VISO BIOLOGICA PURIFICANTE, STRUCCANTE OCCHI BIOLOGICO DELICATO, SCRUB VISO BIOLOGICO ESFOLIANTE



Oggi vorrei parlarvi di alcuni prodotti per il viso che ho acquistato da Lillapois con uno sconto power: 3€ di sconto per una spesa di 10€ di prodotti anche in offerta. Dato che questa promo era valida dal 4 al 24 dicembre, ne ho subito approfittato acquistando la maschera viso purificante, lo struccante delicato per gli occhi e lo scrub viso alla rosa mosqueta.


Si tratta della nuova linea bio dei Provenzali alla rosa mosqueta dedicata interamente alla cura del viso, comprendente anche altri prodotti oltre a quelli da me acquistati, come il gel viso detergente, l'acqua micellare, il filler viso riempitivo per le rughe, lo stick labbra effetto gloss, la crema viso idratante 24h, la crema viso nutriente 24h, il siero viso, l'olio puro di rosa mosqueta, il contorno occhi idratante, il tonico addolcente, il latte detergente e l'acqua di rose distillata. Capite bene che si tratta di un'ampia gamma di prodotti, veramente tantissime cose! Logicamente non potevo comprare tutto (bisogna anche sapersi dare una regolata), quindi ho scelto ciò che mi serviva realmente e cioè uno scrub per il viso, una buona maschera biologica e uno struccante per gli occhi per non consumare tutto l'olio di cocco.


Inutile dire che mi sono sentita subito attratta dal marchio, prima di tutto perché propone veramente un'ampia gamma di prodotti specifici e/o per ogni esigenza e in secondo luogo perché, come ben sapete, non è proprio così semplice riuscire a trovare dei prodotti bio low cost con un buon inci. Ma più avanti vi parlerò anche di questo.


La prima cosa che mi ha colpito dei prodotti è stata la cura del packaging. Non so se ci avete mai fatto caso, ma solitamente le confezioni dei prodotti biologici non sono molto ben curate e non hanno molte spiegazioni su ciò che probabilmente andrete ad acquistare. Trovate un sacco di informazioni irrisorie o inutili, tranne quello che realmente vorreste sapere per essere guidati meglio nella scelta di quel cosmetico. Il che è un male perché è probabile che quello che state osservando sia un prodotto molto valido, ma il fatto che non siano abbastanza esaurienti ed esaustivi nella spiegazione vi crea più indecisione di quanta ne abbiate già.


Per dirne una, la maschera viso purificante, oltre ad avere una sezione dedicata alla spiegazione di utilizzo del prodotto, ne ha un'altra in cui descrive le proprietà dell'olio di rosa mosqueta e dell'argilla verde contenute all'interno, in un'altra ancora sono illustrate quelle che sono le certificazioni etico-ecologiche, importanti da riconoscere per capire se un prodotto è bio "per modo di dire" oppure lo è per davvero.

Lo struccante occhi addirittura ha la doppia etichetta sul retro, una con descrizione, inci e modo d'uso del prodotto, e un'altra nascosta (vi compare se sollevate l'etichetta dall'angolo) con la guida alla lettura dell'inci, comprensiva di spiegazione di ogni singolo ingrediente del prodotto. A mio parere è una cosa che tutti i cosmetici dovrebbero avere. Fantastico.

Veniamo al dunque.

MASCHERA VISO BIOLOGICA PURIFICANTE


Ultimamente mi sto riempiendo di brufoli senza nessuna ragione apparente, per questo sentivo la necessità di acquistare una buona maschera purificante, ma non di quelle monouso e in stoffa (che poi, tralaltro, hanno quasi tutte un pessimo inci o a volte nemmeno viene riportato), così mi ha colpito questa dei Provenzali all'olio di rosa mosqueta e argilla verde, con polvere di diatomee.

Conoscevo già l'argilla verde per le sue proprietà purificanti e infatti non mi sbagliavo. Sul retro della confezione della maschera infatti si possono leggere le proprietà delle componenti. Più precisamente l'argilla verde è purificante in quanto rimuove i residui e le cellule morte, la polvere di diatomee è una componente di origine marina che svolge un'azione assorbente contro le impurità lasciando la pelle visibilmente più pulita e uniforme, morbida e setosa al tatto. L'olio di rosa mosqueta è invece un olio ricco di Omega 3, 6 e 9, vitamine A, C ed E, quindi ideale per formulazioni antiage con effetto rigenerante e lenitivo. E' un olio lavorato a freddo mediante pressatura dei semi delle bacche del fiore, originario delle montagne del Cile. Ha un'alta concentrazione di acidi grassi insaturi (acido oleico e linoleico) che lo rendono efficace anche per prevenire e lenire le imperfezioni come smagliature e cicatrici.


L'inci della maschera è scritto in piccolino sotto la confezione ed è questo:

Come potete vedere le materie prime sono quasi tutte di origine biologica certificata e completamente naturale. Più precisamente il 99,20% degli ingredienti è naturale o di origine naturale, mentre il 99,02% è di origine biologica certificata. Inci ottimo devo dire.


La maschera purificante è da applicare sul viso usando uno strato spesso, escludendo ovviamente contorno occhi e labbra. Va lasciata in posa 5-10 minuti e poi rimossa con una spugnetta inumidita. Se ne consiglia l'uso non più di una volta a settimana per l'alta efficacia dell'argilla verde, va inoltre evitato l'impiego su pelli ultra delicate e molto sensibile.


BENE. NON CI RESTA CHE TESTARLA!


Le prime impressioni

Io l'ho utilizzata dopo aver fatto lo scrub per il viso (sempre dei Provenzali), perché ero piena di imperfezioni e punti neri, solo in un secondo momento ho applicato la maschera.

Ne ho messa quindi una quantità abbondante come da descrizione, per la precisione ho spremuto due volte il flaconcino e l'ho stesa.


La maschera si presenta di un color biancastro, vicino al beige, ma una volta stesa diventa bianca.. la consistenza è cremosa. Non aspettatevi una maschera da peel-off o di quelle in grado di ricoprirvi uniformemente tutto il viso lasciando sulla pelle uno strato molto spesso (di solito quelle che fanno così sono solo a base di argilla), questa maschera ha infatti altre componenti, come oli e burri nutrienti, quindi può essere per questo che si stende più semplicemente. Non si secca nemmeno sulla pelle a contrario di molte altre maschere, quindi il mio consiglio ovviamente rimane quello di non toccare niente per tutto il tempo di posa!

Dopo l'applicazione, ho sentito sin da subito l'effetto dell'argilla verde, una piacevole sensazione rinfrescante e lievemente rassodante/riscaldante. Una cosa che mi è piaciuta è che non mi ha tirato eccessivamente la pelle come altre maschere, ciò significa che le proprietà delle altre componenti le donano un effetto lenitivo per non renderla troppo aggressiva sulla pelle del viso. Il che è ottimo.

L'ho lasciata poi agire per il tempo massimo, e cioè per 10 minuti, dopodiché l'ho risciacquata con acqua tiepida, aiutandomi con un dischetto di spugna di quelli che uso anche per struccarmi. Devo dire che mi ha lasciato una pelle morbida e setosa e soprattutto molto profumata! La cosa che mi è piaciuta di più è che i punti neri sono completamente svaniti! Ora non so dirvi con precisione se sia stato più l'effetto dello scrub che ho fatto prima o quello della maschera, ma si dà il caso che se dopo lo scrub i miei punti neri già si erano di molto attenuati, dopo aver tolto la maschera sono realmente spariti. Dico davvero!!! Dieci punti a favore quindi li merita sicuramente per questo: realizza quello che promette. Very good! PROMOSSO.


SCRUB VISO BIOLOGICO ESFOLIANTE



Eccolo! Indicato per pelli normali o miste, anche lo scrub è a base di rosa mosqueta e i granuli sono tratti da particelle di origine minerale e vegetale, come la perlite e i buriti. In questo caso, a differenza della maschera per il viso, gli ingredienti sono 100% naturali o di origine naturale, mentre il 98,67% è di origine biologica certificata. Il prodotto non è testato sugli animali. Vi posto qui sotto la foto con l'inci


Nulla da dire, davvero. Anche in questo caso abbiamo un inci perfetto... Scusate per la riga nera sulla confezione ma devono aver sbiadito l'inchiostro per stampare!


Si consiglia l'applicazione dello scrub prelevando un piccola quantità di prodotto e massaggiando sul viso inumidito, escludendo ovviamente il contorno occhi e labbra. Dopodiché si può rimuovere il tutto solo con acqua. Come la maschera, se ne consiglia l'uso una volta a settimana per evitare che risulti troppo aggressivo per la pelle del viso.


A differenza di altri scrub per il viso che ho provato, questo non mi è sembrato avere una consistenza molto gelatinosa. Si presenta a cremina, di un colore rosino pallido e ne basta davvero una piccola quantità per esfoliare il viso.


Impressioni...

Una cosa che mi è piaciuta, come ben potete immaginare, è l'odore. Ora, io non so di preciso di cosa sappia la rosa mosqueta, ma a me il profumo ricorda molto quello del thé verde. E' veramente buonissimo, mi verrebbe quasi voglia di berlo. Vi immaginate? Magari oggi pomeriggio alle 17.00 ci faccio un pensierino… 

Scherzi a parte, l'odore è fenomenale. Ma passiamo alla cosa più importante: esfolia? ..Sì che esfolia! Mi ha tolto un sacco di punti neri, mi ha lasciato la pelle molto più liscia e omogenea, come quella di un bimbo. Altra cosa positiva sono i microgranuli contenuti all'interno: non sono troppi, di conseguenza lo scrub non risulta essere particolarmente aggressivo per il viso.

Dato che il mio obiettivo era quello di eliminare impurità e comedoni, l'ho fatto prima di fare la maschera. Ecco, un consiglio. Io non ho la pelle del viso particolarmente delicata e soggetta a rossori, quindi non ho avuto alcun problema nel fare i due trattamenti uno dopo l'altro. Ma se siete delicate ve lo sconsiglio, perché prima di tutto non credo sia corretto farli a distanza così ravvicinata, ma poi il connubio potrebbe risultare veramente troppo aggressivo se non dannoso per la vostra pelle. Basti pensare che già sulla confezione della maschera c'è scritto che è sconsigliata su pelli ultra delicate e molto sensibili. 


Promosso? OVVIAMENTE Sì.Mantiene le promesse, è delicato e in più ha un buon odore di thé inglese delle 17.00... buono


...E adesso l'ultimo acquisto di questa linea


STRUCCANTE OCCHI BIOLOGICO DELICATO



Eccolo qui. In realtà dopo avervi introdotto gli altri due fantastici prodotti di questa linea mi sembra più che scontato dire che si tratta anche in questo caso di un buon cosmetico, raro per essere low cost.. e che l'inci è senza dubbio più che positivo: 99,16% di ingredienti naturali o di origine naturale e il 100% di ingredienti biologici verificati. Ve lo posto qui



Poi c'è una cosa che mi ha particolarmente colpita ed è la presenza di questa seconda etichetta interna (foto in basso) che spiega ogni singolo ingrediente presente nell'inci, con la rispettiva classificazione in base all'indice di naturalità del componente. Fantastico… senza alcun dubbio un punto di forza per l'azienda e sopratutto per il consumatore. Inutile dire che oggi c'è più consapevolezza rispetto a ieri sull'acquisto del prodotto naturale e una cosa del genere potrebbe risolvere molti dubbi che spesso generano insicurezza nelle persone, che per paura o pregiudizio preferiscono acquistare un prodotto più scadente invece di un altro più buono. Dà anche una maggior garanzia della provenienza dei prodotti, è come dire "Non sono un prodotto bio solo perché chi mi ha creato me l'ha scritto sopra" come fanno molte aziende. Secondo me tutti i cosmetici dovrebbero essere strutturati in questo modo.




Impressioni struccante?

Allora senza alcun dubbio strucca bene. La maggior parte degli struccanti per occhi sono bifasici e a base oleosa e/o siliconica, come il pure bleuet di Yves Rocher che usavo prima di imparare a leggere gli inci… per l'amor di Dio. Facevano prima a scrivere "struccante ai siliconi"...


Sulla confezione è riportata la dicitura "pH isolacrimale" ma credo che questa cosa ce l'abbiano tutti gli struccanti per occhi che non fanno lacrimare, quindi è un'informazione abbastanza irrisoria (credo), ma una cosa positiva è che il prodotto sia arricchito con acido jaluronico, che come ben sappiamo è una sostanza già presente nella nostra pelle, che se usata regolarmente attraverso prodotti che la contengono, dona più elasticità e morbidezza alla pelle. Una cosa (per me positiva) è che questo struccante per occhi somiglia molto all'acqua micellare, che io adoro ed uso sempre per struccarmi. Ci assomiglia perché ha una consistenza simile. Molto liquida. Se cercate uno struccante a base molto oleosa sicuramente non ve lo posso consigliare anche se è ovviamente presente l'olio del seme di rosa mosqueta...


PROMOSSO? Nì. Pur struccando anche abbastanza bene, non vedo la differenza tra questo tipo di prodotto e un'acqua micellare per viso e occhi… a mio parere avrebbero dovuto scrivere che si trattava di una cosa simile perché se la gente ha in mente di acquistare uno struccante per gli occhi, molto spesso dà per scontato (anche se non vede la scritta bifasico) che si tratti di un prodotto con componenti a base oleosa, dal momento che gli occhi sono la parte più difficile da struccare… secondo voi l'acqua micellare dei Provenzali in cosa differirà da questo struccante? Sarà uguale oppure può essere usata solo e unicamente per il viso? Ditemi ciò che pensate nei commenti.


Bene io concludo qui la mia review. Spero di esservi stata utile. Se avete bisogno di consigli o chiarimenti su ciò che ho scritto fatemelo sapere nell'area commenti!!! Ci rivediamo al prossimo articolo!


A presto,



Elisa


Comments


ACCEDI PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI,

POSTS & NEWS

  • Grey Instagram Icon
  • Grey Facebook Icon
  • Grey Pinterest Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey YouTube Icon

© 2018 Il-giardino-della-bellezza cosmesi eco-bio

bottom of page