top of page
Oasibeauty copia.png
  • Grey Instagram Icon
  • Grey Facebook Icon

REVIEW: Nature's Argà (Biosline) Crema corpo

  • Immagine del redattore: Elisa
    Elisa
  • 20 nov 2018
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 10 dic 2018

Da circa una settimana ho comprato questa crema per il corpo al Naturasì e ad oggi posso iniziare a dirvi qualcosina in merito :-)



Devo essere onesta, avevo sentito parlare della Nature's come marca di cosmetici, ma questa crema non mi è stata consigliata da nessuno. Se si fa qualche ricerca in rete, comunque, si può stare tranquilli sul fatto che si tratta di prodotti ottimi, sia in quanto ad inci, sia per il fatto che hanno una linea (appunto, Argà) completamente a base di olio di argan puro.

Si tratta di un prodotto ottimo, anche se non molto economico. Lo potete trovare tranquillamente nei negozi certificati bio come Naturasì oppure in farmacia.

Una cosa non ci può sfuggire: la qualità si paga. Sicuramente non si tratta di un prodotto molto economico, dal momento che l'ho pagato 21,50€, ma bisogna comunque tenere conto che l'argan è già di per sé molto costoso come olio. Sopratutto se puro.

La crema si presenta nel barattolino rotondo da 200ml che vedete in foto, come la maggior parte dei cosmetici e delle creme è possibile utilizzarla fino a 12 mesi dopo l'apertura. Quando la si apre bisogna stare attenti a sollevare con delicatezza il piccolo coperchio trasparente che protegge la crema e la aiuta a conservarsi in maniera corretta. Ve lo dico non perché penso siate tonti, ma perché la prima volta che l'ho aperta ho fatto un casino: per sbaglio ho applicato troppa pressione nel sollevare il coperchio e i 3/4 della crema appena comprata mi sono finiti per terra. Sul tappeto.


Tanto perché la fortuna è sempre dalla mia parte...


Quando inizierete ad applicarla, vedrete che vi sembrerà diversa rispetto alle altre creme in commercio, perché fa un po' fatica ad assorbirsi, nel senso che quando la spalmate dovete massaggiare la parte per una decina di secondi prima di vedere il colore bianco scomparire del tutto. E' l'unica "critica" che mi veniva in mente di fare, perché si tratta di una cosa un pochino scomoda soprattuto se dovete applicarla su tutto il corpo dopo la doccia come faccio io di solito. Ma sicuramente lo farà perché non ci sono dentro schifezze, come siliconi e roba varia.

In quanto a profumo è veramente molto delicato. Non inebriante, infatti non si sente più dopo qualche ora, è molto lieve e, come è ovvio, sa di argan misto a qualcosa di floreale. Infatti negli ingredienti c'è anche l'acqua di rosa damascena e l'olio di mandorle dolci.


INCI?

Di seguito e soprattutto in ordine, gli ingredienti di questa crema.

Ci sono molti ingredienti biologici certificati nell'inci, sono quelli segnati con l'asterisco*.


Ingredienti: aqua/water, cetearyl alcohol, prunus amygdalus dulcis oil/prunus amygdalus dulcis (sweet almond) oil, glycerin, macadamia ternifolia seed oil, argania spinosa oil*/argania spinosa kernel oil*, glyceryl stearate, sodium cetearyl sulfate, cocoglycerides, sunflower seed oil glycerides*/helianthus annus (sunflower) seed oil glycerides*, parfum (fragrance), rosa damascena flower water*, phenoxyethanol, cetearyl glucoside, tocopheryl acetate, ethylhexylglycerin, sodium dehydroacetate, citric acid, lecithin, tocopherol, ascorbyl palmitate


Considerazioni sull'inci


Si tratta senza dubbio di un inci perfetto, sopratutto perché gli ingredienti che promette sono presenti in maggior quantità (si trovano ai primi posti) e sono pure biologici.

Se proprio vogliamo mettere i puntini sulle i possiamo segnalare la presenza del fenossietanolo, ingrediente da bollino giallo ma è un conservante antimicrobico e si trova agli ultimi posti nella lista. Dovranno pur conservare la crema in qualche modo, no?

Sono inoltre presenti tocoferolo e ascorbil palmitato, ma sono ingredienti buoni! Si tratta di antiossidanti ottimi come aggiunta ai cosmetici (vitamina E e vitamina C).


Se si legge bene la confezione poi, ci sono proprio scritte le proprietà degli olii biologici presenti nella crema: quello di argan, di macadamia e di girasole aiutano a contrastare il precoce invecchiamento e la perdita di compattezza ed eleasticità della pelle. L'idrolato di Rosa Damascena bio invece tonifica e attenua gli eventuali arrossamenti.

Promosso?

Decisamente sì.


Elisa

תגובות


ACCEDI PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI,

POSTS & NEWS

  • Grey Instagram Icon
  • Grey Facebook Icon
  • Grey Pinterest Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey YouTube Icon

© 2018 Il-giardino-della-bellezza cosmesi eco-bio

bottom of page