REVIEW: Omia Laboratoires, linea viso mandorla e malva
- Elisa
- 20 nov 2018
- Tempo di lettura: 4 min
Aggiornamento: 10 dic 2018
Oggi parliamo di Omia, un marchio eco-bio che potete facilmente trovare al supermercato o in negozi dedicati all'igiene e alla cura della persona, come Lillapois, Acqua e sapone e Tigotà.

Oltre ad essere un marchio eco-bio, Omia Laboratoires entra senza dubbio nelle classifiche top per offrire prodotti di alta qualità a basso prezzo. A dire la verità non conoscevo questa marca, ma le opinioni positive che ho letto mi hanno davvero conquistata! Ne ho sentito parlare benissimo, sia per quanto riguarda i prodotti per la skincare sia (e soprattutto per quello) per i prodotti per capelli, come la maschera all'olio di macadamia.
La prima cosa che ho fatto quando li ho visti è stato guardare l'inci. Essendo comunque prodotti eco-bio sapevo già che sarei andata sul sicuro, e infatti la maggior parte degli ingredienti, soprattutto quelli contenuti in maggior quantità e ai primi posti nell'elenco o provengono da agricoltura biologica o sono di origine naturale.
Per la cura del viso ci sono tre linee: quella all'aloe vera, contraddistinta dal colore verde, indicata per le pelli grasse, quella alla mandorla e malva (quella dei prodotti che ho acquistato),di colore rosa e particolarmente indicata per le pelli sensibili e delicate ed infine quella marrone all'argan, per le pelli normali e miste.
La linea all'aloe è comprensiva di crema, latte detergente, scrub e siero viso idratante. Quella alla mandorla e malva ha le cose che ho preso io, e cioè il latte detergente, il tonico, la crema e in più l'olio viso, che io non ho acquistato perché ho letto essere più indicato per pelli estremamente sensibili che necessitano di essere curate e ciò si discosta dal mio tipo di pelle. Infine, la linea all'argan propone sempre crema, latte detergente, scrub, salviette struccanti e siero viso lifting immediato.
Se devo essere sincera, questa linea eco-bio per il viso mi ha incuriosito molto, più che altro perché non è semplice trovare dei prodotti buoni e low-cost allo stesso tempo. Sono andata quindi a curiosare sul sito dell'azienda e ho visto che si tratta di una linea recentemente sviluppata per assecondare ciascun tipo di pelle sia nella detersione che nel trattamento. Da qui sono nate le tre linee di prodotti per il viso: regolante, calmante e idratante.
Tutti questi prodotti sono approvati da AIDECO, l'Associazione italiana Dermatologia e Cosmetologia e sono certificati da ICEA, Istituto di Certificazione Etica ed Ambientale, non contengono parabeni, SLES e PEG, siliconi e oli minerali, glicole propilenico e coloranti sintetici. Il che può già entusiasmare gli amanti di cosmetica eco-bio.
Vi descriverò ora i prodotti che ho acquistato io della linea calmante: crema viso, tonico e latte detergente.
La crema viso viene descritta come nutriente, ad effetto lenitivo e promette una riduzione delle irritazioni cutanee entro 24 ore dalla prima applicazione, unitamente ad un'attenuazione del rossore del viso già a partire dalla seconda applicazione. Consigliano di metterla mattino e sera e sul retro è presente un'immagine vicino ai consigli che AIDECO, l'Associazione italiana Dermatologia e Cosmetologia, offre per un miglior risultato.
Il tonico si presenta come emolliente, delicato e rinfrescante per pelli sensibili e normali. Sull'etichetta c'è scritto che il prodotto potrebbe subire delle variazioni di colore, ma che qualora ci dovessero essere, è perché gli ingredienti sono di origine naturale. Ad ogni modo credo che sia solo a titolo informativo. Sulla confezione dicono che è consigliabile l'uso del tonico dopo l'applicazione della crema viso della stessa linea.
Il sito descrive invece il latte detergente come un prodotto ultra delicato in grado di detergere rispettando la naturale fisiologia della pelle e promette inoltre di idratarla e nutrirla, anche se secca. E' da usare distribuendo piccole quantità di prodotto uniformemente in vari punti del viso, anche sugli occhi chiusi. Una volta applicato, lo si dovrà rimuovere con un dischetto di cotone inumidito o sciacquando con dell'acqua.
...Ma veniamo alle considerazioni
Come ho già anticipato prima, l'inci è davvero ottimo! Vi posto in ordine quello del latte detergente

del tonico

e della crema viso

...Come vedete, gli ingredienti parlano da soli.
Se li comprerete, credo che la prima cosa di cui vi accorgerete sarà il profumo. Hanno un odore di mandorla davvero inebriante! E se come me, comprate i prodotti prestando anche attenzione all'odore, sarete certe di rimanere soddisfatte. Dico questo perché la maggior parte delle volte è difficile che i prodotti biologici o eco-bio abbiano una profumazione molto intensa, questo perché vengono eliminati tutti i profumi in quanto allergeni. Questi prodotti invece utilizzano gli oli degli alberi da frutto, o del frutto vero e proprio, non so se siano oli essenziali o meno, fatto sta che non sono allergizzanti e per questo non dannosi per la pelle.
Tra i tre prodotti, il più profumato è senza dubbio il tonico, a seguire c'è la crema viso e in ultimo il latte detergente, dalla profumazione molto meno intensa.
Premettendo che il mio tipo di pelle non è delicato e nemmeno tanto grasso, ho acquistato questa linea per pelli sensibili in quanto in negozio non era presente quella all'argan , forse più adatta a me. A dire la verità non la conoscevo nemmeno. Ad ogni modo, in inverno la mia pelle tende a screpolarsi leggermente, soprattutto sul naso nella zona attorno alle narici e un po' sulla fronte. Sto usando questi prodotti da una settimana ed ho già notato un grande miglioramento! Soprattutto per quanto riguarda la crema viso. Che, alla fine, è il prodotto principale in quanto va applicata due volte, mattino e sera. Da quando ho iniziato ad utilizzarla sento la pelle molto più elastica, morbida e soprattutto non unta! Il che è raro quando si provano nuovi prodotti completamente diversi da quelli che si usavano precedentemente.
Morale della favola?
Promosso a pieni voti!
Sono molto curiosa di sapere se qualcuno li ha provati o ha intenzione di provarli … Se lo avete fatto, quali sono o quali sono state le vostre esperienze a riguardo? Fatemelo sapere con un commento!
A presto
Elisa
Commenti