top of page
Oasibeauty copia.png
  • Grey Instagram Icon
  • Grey Facebook Icon

REVIEW: Nature's Argà (Biosline), Gocce di sole, fluido viso autoabbronzante

  • Immagine del redattore: Oasibeauty
    Oasibeauty
  • 12 dic 2018
  • Tempo di lettura: 5 min

#postimperdibile: ho aspettato tanto per recensirvi questo prodotto. L'ho dovuto testare per un po' di tempo, ma alla fine ce l'ho fatta. Sono finalmente pronta per parlarvene


Quello che vedete qui sopra è l'autoabbronzante viso Nature's Argà di Biosline. Acquistandolo sono andata abbastanza sul sicuro dato che conoscevo già il marchio, ma prima, ovviamente, ho fatto delle opportune ricerche per assicurarmi se fosse o meno un buon prodotto. Sul web lo osannavano come non so che cosa, ho visto parecchi video su Youtube di ragazze che lo provavano per mostrare l'effetto dell'abbronzatura, che non è proprio artificiale come si potrebbe pensare! Ora vi spiego meglio...


Prima di parlarvi del fluido, facciamo un po' di chiarezza sugli autoabbronzanti in generale. Questi prodotti solitamente si presentano in crema o, come questo qui per il viso, a siero, quindi molto liquidi. Si utilizzano solitamente in estate per mantenere la tintarella anche quando non è possibile prendere il sole, ma si possono tranquillamente utilizzare anche nelle altre stagioni. Rappresentano una valida alternativa alle lampade UV, che alla lunga rovinano la pelle perché ci sparano anche gli UVB, quelli più dannosi che ha anche il sole. Solitamente ci si mette la crema solare ma si sa, molte persone non lo fanno. L'autoabbronzante, contrariamente al sole o ai lettini, non vi stimola l'abbronzatura attraverso i raggi UV, bensì tramite una sostanza presente naturalmente nelle nostre cellule epiteliali: il deidrossiacetone (Dha) che, legandosi naturalmente alla cheratina, opererà un cambiamento al colore della pelle, facendole assumere il noto e tanto atteso colorito dorato. Quindi ogni autoabbronzante avrà questa componente nell'INCI. Ma, come si può ben intuire, ci sono autoabbronzanti e autoabbronzanti!


A me interessava acquistarne uno per il viso. Premetto che sono andata in vacanza al mare ad ottobre. "Ma sono passati solo due mesi" direte. E avete ragione. Il problema è che il viso (non chiedetemi perché solo lui) mi rimane sempre bianco cadaverico nonostante prenda il sole. Magari faccio un mese a prenderlo in continuazione, ma nel momento in cui smetto, basta solo una settimana e il mio viso ritorna bianco, quando magari tutto il corpo resta abbronzato. Il che diventa un problema soprattutto d'inverno, perché sono talmente pallida che mi scambiano per anemica o peggio, malata. Non passa settimana in cui mia nonna non mi dice che mi vede pallida. Quindi ho deciso di stupirla, comprando un autoabbronzante per acquistare un po' di colore, e nel contempo evitare di farmi lampade dannose.


Bene. Dopo questa premessa volevo solo dirvi che...

...Prima ho detto che esistono autoabbronzanti ed autoabbronzanti. Ecco, se volete essere sicure/i di acquistarne uno buono per il viso (c'è anche quello per il corpo, ma non ho ancora avuto la possibilità di provarlo) io vi consiglio questo della Nature's Argà di Biosline: Gocce di sole. E' un prodotto piuttosto caro, io l'ho preso da Naturasì pagando 20€ una boccetta da 30ml. Ma vi assicuro che fa quel che dice di fare e soprattutto è un prodotto eco-bio, che è la cosa più importante di tutte in cosmetica.

Ho già recensito un prodotto di questa linea biologica all'olio di argan, cioè la crema corpo (potete trovare QUI la review) e mi sono trovata veramente bene, per cui non ho avuto dubbi sull'autoabbronzante.


Da quanto è riportato sulla confezione il siero è ricco di vitamine, omega 6 e fitosteroli (molecole presenti i alcune piante, in grado di abbassare i livelli del colesterolo nel sangue), è nutriente e rigenerante. In poco tempo regala alla pelle un colorito caldo, luminoso e naturale. Possiede una formula innovativa contenente DHA di origine vegetale. La sua formula è arricchita con olio di argan bio e acido ialuronico per un'azione idratante e anti-age. E' ideale per tutto l'anno. Non protegge dai raggi UV.


Modo d'uso:


Vanno stese alcune gocce di prodotto direttamente sul viso, massaggiando fino al completo assorbimento. Dopo l'uso lavare le mani.


MA... L'INCI?

Eccolo!



Non proprio tutti gli ingredienti sono bio o eco-bio, ma almeno l'olio di argan lo è. Vi farò una rassegna di tutti gli elementi da bollino giallo, spiegandovi bene cosa sono:


Dha = si trova al promo posto, come ho già spiegato è la molecola di origine naturale che si lega alla cheratina, per scurire la vostra pelle.

Propanediol = classificato dal Biodizionario come ingrediente da bollino giallo in quanto classificato come potenziale irritante per la pelle. Tuttavia non si tratta di un allergizzante della peggior specie, pertanto se non si hanno problemi di allergie e pelle reattiva si può andare tranquilli.

Sodium hyaluronate = è anch'esso da bollino giallo, ma in realtà si tratta semplicemente di una componente dell'acido ialuronico. Dal momento che quest'ultimo è inutile nei cosmetici in quanto possiede una molecola molto grande che non può penetrare nella pelle se non in quantità molto elevate, spesso viene sostituito da sodio ialuronato (cioè nient'altro che acido ialuronico in forma salificata) o acido ialuronico in forma idrolizzata. Perciò nessun problema. Stiamo parlando della stessa cosa.

Phenoxyethanol = rientra nella categoria dei conservanti, ma si tratta di un conservante vegan.

Sodium dehydroacetate = si tratta di un altro conservante, ma ecologico e ad alta tollerabilità cutanea con attività antimicrobica e antimuffa. Nonostante sia creato in laboratorio, è ammesso da tutti gli enti di certificazione eco-bio. 

Benzoic acid = conservante. Serve per mantenere inalterato il ph delle formulazioni cosmetiche. Si tratta di un conservante naturale, presente anche in alcune bacche come lamponi e mirtilli, soprattutto quelli rossi. Poi anche nel miele, albicocche, prugne, mele e anche nella cannella. In concentrazioni come quelle presenti nel fluido, non può essere dannoso.

Dehydroacetic acid = altro conservante naturale.

Parfum = solito profumo presente nei cosmetici. Questo qui è di origine sintetica, perchè in caso contrario andrebbe specificato. solitamente è considerato un allergene, ma in questo caso non c'è da preoccuparsi in quanto ultimo ingrediente dell'INCI.


Ingredienti buoni (oltre a quelli da bollino verde):


Argania spinosa oil/argania spinosa kernel oil = olio di argan, di origine biologica.

Centella asiatica extract = estratto di Centella asiatica, una pianta che stimola la sintesi di collagene.

Camelia sinensis leaf extract = estratto delle foglie di Camelia sinensis, una pianta da thé dalle molte proprietà. Ha proprietà antiacneiche


...Bene. Direi che con l'analisi INCI abbiamo concluso.


Opinioni.

Non si tratta assolutamente di un cattivo prodotto, tutt'altro. L'unica pecca è che non capisco il motivo per cui in un siero per il viso siano necessari tutti questi conservanti. Parliamoci chiaro, sono davvero tanti!!! Inoltre di biologico c'è solo un ingrediente: l'olio di argan. Devo dirvi la verità: inizialmente ero scettica. Ma è anche vero che se ci si pensa bene, sono veramente pochi gli autoabbronzanti per il viso con inci buoni e ingredienti biologici al loro interno. E' un prodotto che deve avere un'azione specifica, cioè quella di scurirvi la pelle! Non di nutrirvela, renderla più sana o altro. Semplicemente scurirvela. Il fatto che siano presente molti conservanti sicuramente servirà per rendere più efficace l'azione del Dha o chessò io (è solo un'ipotesi, ovviamente. Ripeto: non sono un chimico!) Probabilmente senza questo mix di ingredienti il prodotto non avrebbe assolto la stessa funzione. Voi che ne pensate? Ci terrei molto che me lo facciate sapere.


Ad ogni modo il prodotto è consigliato perché mantiene le sue promesse. SI stende perfettamente e di macchie non ne lascia. Lo sto applicando da neanche una settimana e piano piano sto riprendendo il colorito che avevo perso. Ieri SERA il mio ragazzo lo ha notato, perciò già solo per questo motivo vi posso dire che l'effetto c'è! Il cambiamento si vede proprio ad occhio nudo e per questo non posso che essere contenta.


Concludo qui la mia review. Spero di esservi stata utile. Non dimenticate di lasciarmi un commento e di condividere questo post ad amici pallidi come me. Vi assicuro che a loro potrebbe interessare!


Un abbraccio



Elisa



 
 
 

Yorumlar


ACCEDI PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI,

POSTS & NEWS

  • Grey Instagram Icon
  • Grey Facebook Icon
  • Grey Pinterest Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey YouTube Icon

© 2018 Il-giardino-della-bellezza cosmesi eco-bio

bottom of page