top of page
Oasibeauty copia.png
  • Grey Instagram Icon
  • Grey Facebook Icon

REVIEW: shampoo bio La Saponaria girasole e arancio dolce

  • Immagine del redattore: Oasibeauty
    Oasibeauty
  • 17 dic 2018
  • Tempo di lettura: 4 min

Ecco come promesso la recensione dello shampoo di #LaSaponaria al girasole e arancio dolce, finora il miglior shampoo che abbia mai provato.



Ieri ho fatto un sondaggio su instagram in cui vi chiedevo se lo conoscevate già, ma molte di voi mi hanno risposto di no. Ecco allora la mia recensione su questo fantastico prodotto! Si tratta di uno shampoo da agricoltura biologica, prodotto artigianalmente e formulato con ingredienti semplici e genuini, che lascia i capelli morbidi e pettinabili oltre a un delizioso profumo di arancia e di fiori, fragranze che provengono direttamente da puri oli essenziali.

Non contiene SLES, OGM, PEG, siliconi o parabeni ed è composto unicamente da ingredienti naturali, estratti vegetali e tensioattivi derivanti da zuccheri e frutta. Come si può leggere dal sito della Saponaria, ha una formula ricca di sostanze nutrienti e funzionali come i semi di lino, le proteine vegetali, gli estratti di moringa e girasole ed è aromatizzata con puro olio essenziale di arancio dolce e geranio.


Come ben sapete, sono molto attenta alla cura dei miei capelli e al posto dello shampoo, da quando ho deciso di seguire una routine total natural utilizzo sempre le erbe lavanti. Nonostante le erbe siano già sufficienti per il lavaggio, ho pensato tuttavia che sarebbe stato meglio alternarle con un buon shampoo. Il problema è che con tutta questa scelta di prodotti disponibili, non sapevo proprio da che parte girarmi.

Vi confesso di aver scandagliato i forum in rete per un bel po', fino a quando mi sono imbattuta in questa marca biologica, di cui molte persone si dicevano soddisfatte... adesso la considero un must have se amate prendervi cura della vostra chioma.


Vi dico subito che non è molto economico, ma come si sa, a volte un prezzo elevato è indice di una qualità maggiore del prodotto e credo sia proprio il caso di questo shampoo. Inoltre tenete presente che per il lavaggio è sufficiente usarne una piccola quantità. Io l'ho comprato sul sito Eccoverde assieme all'olio di Neem sempre della stessa marca, pagandolo attorno ai 7€. Vi dirò, mi è capitato di comprare degli shampoo molto più costosi in negozi come Naturasì o store di cosmetica bio, ma alla fine nessuno mi ha mai soddisfatto fino infondo.


La cosa che più fa paura quando si pensa ad uno shampoo biologico, soprattutto per chi è abituato agli shampii commerciali, è che il prodotto possa fare poca schiuma o non farne per nulla. Nonostante sia risaputo che se uno shampoo "fa schiuma" non significa che lavi di più i vostri capelli, molto spesso si tratta di una questione psicologica, per cui si vanno proprio a cercare quelli che ne fanno. Lo dico perché ho fatto anche io lo stesso errore in passato. Ecco, la cosa che più mi è piaciuta di questo shampoo è che di schiuma ne fa, e anche molta!

I miei capelli sono abbastanza lunghi e mi arrivano più o meno all'altezza del seno, per cui per lavarli è sufficiente meno di una noce di prodotto. La prima volta che l'ho provato:


a) mi sono veramente accorta di quanta schiuma facesse

b) il profumo proveniente dall'olio essenziale di arancio dolce e geranio mi ha completamente pervaso la cucina (sì, solitamente lavo i capelli nel rubinetto della cucina, lo ritengo più pratico!) di un profumo delizioso che avrei annusato per ore.


Ci tenevo a fare un'altra precisazione sul profumo. Poiché si tratta di oli essenziali contenuti all'interno del flacone, inizialmente, come vi ho appena detto, vi sembrerà molto forte, tuttavia tenderà ad andarsene qualche ora dopo aver asciugato i capelli. Questo perché la fragranza dell'olio essenziale puro non può essere naturalmente molto persistente, ma per quanto mi riguarda, la cosa non è rilevante.


Adesso è il turno dell'INCI. Ve lo scrivo qui sotto (gli ingredienti con asterisco sono di origine biologica. Se cliccate sugli ingredienti in blu potrete leggere di cosa si tratta direttamente sulla pagina della Saponaria):


Aqua, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Coco-Glucoside, Sodium Coco-Sulfate, Linum Usitatissimum Seed Extract*, Helianthus Annuus Extract*, Glyceryl Oleate, Moringa Pterygosperma Seed Extract, Sodium Lauroyl Glutamate, Saccharide Isomerate, Citrus Aurantium Amara Peel Oil, Citrus Aurantium Dulcis Peel Oil Expressed*, Pelargonium Graveolens Flower Oil*, Citrus Grandis Peel Oil, Glycerin, Sodium Benzoate, Benzyl Alcohol, Sodium Dehydroacetate,Citronellol, Potassium Sorbate, Sodium Phytate, Limonene, Linalool, Geraniol, Maltodextrin, Sodium Citrate, Sodium Chloride,Citric Acid.(* ingredienti da agricoltura biologica)


Nulla da dire. Io lo reputo perfetto! Mi piace tantissimo il fatto che come secondo ingrediente (quindi presente in quantità maggiori) ci sia il gel di aloe biologico, cin grado di idratare molto i vostri capelli grazie alle mucillagini presenti nella pianta; inoltre, come promesso, è presente l'estratto di semi di lino, anch'esso proveniente da agricoltura biologica. Non c'è un solo ingrediente da bollino rosso! Molto bene!!!


Cosa ne penso?

Il prodotto è molto denso, se leggete dietro il flacone c'è scritto che è consigliabile diluirlo con 1/3 d'acqua (sarebbe necessario farlo sempre), ma mentre la maggior parte degli shampoo diventa molto liquida una volta completata questa operazione, questo rimane della giusta consistenza, direi quindi che la cosa potrebbe risultare molto positiva se trovate sia difficile quantificare il prodotto se molto liquido.


Lo shampoo è senza dubbio promosso e non solo per via degli ingredienti. Mi lascia i capelli bellissimi e molto puliti, esattamente come le erbette. Non c'è nulla da dire: se usi un buon shampoo vedrai il risultato ad occhio nudo. Mi è piaciuto moltissimo e si merita sicuramente un bel 10 come voto. E' ideale anche per chi soffre di cute arrossata o ha problemi di forfora, in quanto si presenta veramente molto delicato sul cuoio capelluto. L'ho fatto usare a mio padre, che di solito ha problemi di questo genere, e mi ha confermato che oltre ad avergli lasciato i capelli puliti più a lungo, gli ha risolto gran parte dei suoi problemi legati al prurito. Se anche voi siete come lui, vi consiglio di usarlo regolarmente e di abbandonare gli shampoo industriali, troppo aggressivi per la vostra cute. Fate degli impacchi con olio di neem, seboregolatore e contro le irritazioni, lasciatelo agire e lavate il tutto con questo shampoo, vedrete come migliorerete nel tempo! Niente paura, farò anche un post dedicato a questo argomento.


Che dire? Il prodotto è decisamente promosso. Se vi ho convinto, ora sta a voi dirmi che ne pensate commentando il post!


A presto,



Elisa

Comments


ACCEDI PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI,

POSTS & NEWS

  • Grey Instagram Icon
  • Grey Facebook Icon
  • Grey Pinterest Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey YouTube Icon

© 2018 Il-giardino-della-bellezza cosmesi eco-bio

bottom of page