top of page
Oasibeauty copia.png
  • Grey Instagram Icon
  • Grey Facebook Icon

REVIEW: Omia Laboratoires, balsamo e maschera per capelli all'olio di macadamia

  • Immagine del redattore: Elisa
    Elisa
  • 5 dic 2018
  • Tempo di lettura: 4 min

Aggiornamento: 10 dic 2018

Recensisco la maschera per capelli e il balsamo della Omia all'olio di macadamia. Per capelli morbidi e lucenti come non li avete mai visti prima!



Eccole qui in tutto il suo splendore, sto parlando della maschera per capelli e del balsamo eco-bio della Omia all'olio di macadamia. Ancora una volta il marchio non mi ha deluso!

Come ben sapete, per ora i prodotti della Omia Laboratoires che ho comprato sono riusciti a soddisfarmi moltissimo (per leggere la recensione sui prodotti della linea viso clic QUI). E' anche vero però che oltre a maschera e balsamo non ho acquistato nulla della linea per capelli, quindi non saprei dirvi come sono gli shampoo.


Ma veniamo a noi...

Ho acquistato i prodotti da Lillapois ad un prezzo stracciato, mi sembra attorno ai 4,20€ la maschera e 3,20€ il balsamo se non erro.. è anche un po' questo il motivo per cui mi sto esaltando così tanto a recensirli. Sono un sacco entusiasta quando riesco a spendere poco avendo allo stesso tempo una resa qualitativa davvero grande! E' il caso di questi prodotti.

Il motivo che mi ha spinto a comprarli, oltre al prezzo ovviamente, è che ho sentito davvero tante ragazze parlarne bene, cose del tipo "sono senza dubbio un must", "mai più senza", "favolosi" e chi più ne ha più ne metta. Ma ciò che mi ha realmente convinto è stata la foto di una ragazza (che per questioni di privacy non posto) con dei capelli bellissimi, visibilmente morbidi ed ultralucidi, che scriveva di avere fatto un impacco pre-shampoo proprio con la Omia all'olio di macadamia.


BOM. Ho pensato, la compro. E prendo anche il balsamo. Con la maschera farò degli impacchi nutrienti pre-shampoo e il balsamo lo userò per districare dopo il lavaggio. Vediamo cosa ne uscirà… devo dire che la maschera non mi ha delusa affatto, anzi! L'ho trovata fenomenale e mi sa tanto che non la abbandonerò facilmente. Senza esagerare, posso dire che per ora è la maschera commerciale per capelli più buona che abbia mai provato. Sul serio! A parte che ha un profumo assurdo, che vi rimarrà sui sui capelli per giorni, ma poi è proprio adatta per fare i trattamenti! Io consiglio caldamente di fare impacchi pre-shampoo con massaggio, soprattutto perché date modo alle sostanze presenti di penetrare nella cute, permettendo così il nutrimento.


Ah giusto. L'inci. E' buono, ma non mi espongo particolarmente. Adesso vi dico perché



come potete vedere tutti ingredienti sono da bollino verde a parte il Behenamidopropyl Dimethylamine (che già a scriverlo mi sono addormentata) che è giallo in quanto sembrerebbe avere un considerevole impatto per gli ambienti acquatici (ma in ogni caso è di origine naturale), il Propanediol (classificato come potenziale irritante per la pelle, ma anche questo naturale), il conservante Phenoxyethanol (considerato allergene) e il Profumo (non è di origine naturale, può essere allergizzante).


Questo invece è quello del balsamo. Cambia di pochissimo



Commentiamo l'inci insieme.


Quello della maschera non è un inci perfetto, ma è buono. Sono presenti (come vi ho illustrato) ingredienti che possono risultare allergizzanti se avete una cute particolarmente delicata, quello sì. Ma vi dirò, io non ho mai sofferto molto per gli allergeni e in generale se questi ultimi sono abbinati a sostanze buone, provenienti da agricoltura biologica o vegetale e non sono affiancati ad altre cose schifose, non bisogna temere alcunché. Soprattutto perché la maggior parte di queste sostanze "considerate" allergizzanti sono anche di origine naturale e non si trovano ai primi posti tra gli ingredienti, ciò significa che la maschera non ne contiene in grandi quantità. Si può dunque stare tranquillissime, secondo il mio punto di vista :-)

Una cosa che mi è piaciuta dell'inci del balsamo (tra le altre cose, molto simile all'altro) è che l'olio di semi di macadamia sembra essere presente in quantità maggiore rispetto alla maschera, dal momento che lo troviamo al sesto posto, dopo quelli che credo siano i condizionanti. Si tratta comunque di un prodotto molto buono.


Come usare maschera e balsamo…?


Solitamente le maschere, così come il balsamo si possono usare in modi diversi. Ad esempio io la maschera la uso per fare impacchi pre-shampoo da circa un'ora e ne uso tantissima, ma la si può tranquillamente impiegare al posto del balsamo dopo lo shampoo (anche se è consigliabile utilizzare quest'ultimo), o per i leave-in (una piccola quantità, mi raccomando) ecc. Il balsamo si può usare per fare una sherazade unita a zucchero di canna o qualcos'altro che funga da scrub… o per lavare via gli impacchi di olio, spesso difficile da togliere! una cosa: non temete assolutamente di mettere balsamo e maschera anche sulle radici se volete farlo, perché è un prodotto che non appesantisce per niente! Per lo meno, io posso garantire che i miei capelli una volta asciutti fanno "swish" che è un piacere, tenendo presente che ho una chioma molto spessa e folta. Non so se potrebbe andare bene anche per chi li ha fini… vi dico solo che io ho provato ad usare anche altre maschere, come ad esempio il barattolone giallo Splend'or al cocco e bamboo (tranquille, non faccio nomi) che mi hanno appesantito i capelli in una maniera esagerata, anche se sono stata minuti interi a sciacquare (beh, in quanto al barattolone Splend'or, non vi consiglio di prenderlo… io lo avevo acquistato quando non sapevo ancora leggere bene gli inci e infatti poi ho scoperto non avere degli ingredienti proprio buonissimi).


… che dire?


SUPERCONSIGLIATISSIMI come prodotti, dico davvero! <3

A presto!!!



Elisa


Comments


ACCEDI PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI,

POSTS & NEWS

  • Grey Instagram Icon
  • Grey Facebook Icon
  • Grey Pinterest Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey YouTube Icon

© 2018 Il-giardino-della-bellezza cosmesi eco-bio

bottom of page